


Concorso di progettazione per la riqualificazione energetica con sopraelevazione degli edifici in via Palermo a Bolzano
​
IPES Bolzano
​
2015
​
in collaborazione con Arch. Tiziano Noselli e Ing. Carlo Noselli di Ennequadro Engineering Srl di Bolzano
(concorso su invito)
​
La musica è l’anima della geometria. (Paul Claudel, Diario, 1904-1955)
Il contesto urbano in cui si collocano gli edifici oggetto di concorso si caratterizza per disomogeneità, molte e diverse identità che creano un ambiente in cui dominano caos e disordine: caso esemplare che dimostra come le nostre città siano una somma di tutte le epoche e di tutti gli stili architettonici finora susseguitisi. Al tempo stesso, è proprio questa frammentarietà, unita a particolari esigenze di cantiere, che fa nascere il concetto alla base di questo progetto: lavorare per elementi architettonici, quasi fossero degli “archetipi”, significa identificare l’architettura, ridare dignità e forza a quegli stessi elementi che la compongono. Non potendo distaccarci dal contesto, non potendo rinnegare il passato, aspiriamo a rendere “organica” all’interno del quartiere la nuova architettura proposta, unendo tradizione (sia essa passata o contemporanea) e innovazione. E come le note musicali singolarmente non dicono nulla o quasi, ma insieme e strutturate su un pentagramma compongono sinfonia ed armonia, così anche i diversi linguaggi unitamente ai diversi elementi architettonici organizzati su una griglia e “razionalizzati” generano l’architettura (COMBINAZIONE ARMONICA).